Orion
MI-TO Settembre Musica 2012 Sala Verdi del Conservatorio – Milano – 9 settembre 2012 De Pablo / Manzoni / Saariaho Programma Luis De Pablo Natura, per orchestra Concerto per violino e orchestra...
View ArticleDante, la musica
Auditorium San Fedele – Milano – 15 ottobre 2012 Progetto Dante Compositori vari Esecuzioni del Quartetto Prometeo Un classico non è soltanto -come sosteneva Italo Calvino- un libro che ha sempre...
View ArticleCage
Music for Marcel Duchamp (1947) di John Cage da In a Landscape Cento anni fa nasceva John Cage, il più noto -forse- e certamente il più estroverso dei compositori del Novecento. La sua leggendaria e...
View ArticleIl proprio tempo appreso con i suoni
Radio Neue Musik Questa volta non consiglio uno specifico brano ma un intero genere musicale. Neue Musik è una radio tedesca che trasmette musica contemporanea, permettendo così di conoscere e gustare...
View Article2001. Sinfonia nello spazio
Atmosphères fur grosses Orchester ohne Schlagzeug di György Ligeti (1961) Sinfonie-Orchester des Südwestfunks, Baden Baden Direttore: Ernest Bour La rassegna Electronic Music § Acusmonium mostra la...
View ArticleOnda mistica
Arvo Pärt (1935) è uno dei maggiori compositori viventi. Il minimalismo si fa in lui limpidezza armonica, dietro la cui semplicità costruttiva si nasconde e si esprime la forza di uno slancio, di un...
View ArticleContrabbasso
Voyage Interrupted di Stefano Scodanibbio da Voyage That Nevers Ends (1998) Stefano Scodanibbio (1956-2012) ha esaltato la polifonia del contrabbasso e ne ha fatto uno strumento insinuante, sacro....
View ArticleContemporanea / Ancestrale
MI-TO Settembre Musica 2013 Teatro Dal Verme – Milano – 6 settembre 2013 Britten / Benjamin London Sinfonietta Direttore George Benjamin Musiche di Benjamin Britten e George Benjamin Tre brani di...
View ArticleIl barocco di Britten
MI-TO Settembre Musica 2013 Conservatorio G. Verdi – Milano – 12 settembre 2013 Britten / Benjamin Philarmonica 900 del Teatro Regio Direttore Gergely Madaras Musiche di Benjamin Britten e George...
View ArticleTensione
Auditorium San Fedele – Milano – 13 ottobre 2014 Cercles – Ex nihilo nihil fit Musiche di: Alessandro Ratoci, Fredy Vallejos, Januibe Tejera Sound reactive visuals (interazione suono/immagine) a cura...
View ArticleAmanti
Just di David Lang (da After Song of Songs) Trio Mediaeval Un incantamento di note e litanie in cui cullarsi in apparenza per sempre. Un mantra che potrebbe durare e ripetersi, coniugando minimalismo,...
View ArticleJosquin
13 dicembre 2015 – Chiesa di San Fedele – Milano Josquin, Bach e creazione Musiche di Josquin Desprez, J.S. Bach e Matteo Giuliani Il Canto di Orfeo Direttore Gianluca Capuano Un concerto molto...
View ArticleCorpo sonoro
25 gennaio 2016 – Auditorium San Fedele – Milano De Natura Sonorum (Inner_Spaces 2016 #1) Musiche di Barry Truax e Bernard Parmégiani Videomapping Andrew Quinn Regia acusmatica di Giovanni Cospito e...
View ArticleLacrime
Lacrimosa da Requiem for my friend (2011) di Zbigniew Preisner La tensione di questa musica è romantica, moderna. Ma nel suo crescendo e nella sua serialità coglie qualcosa dell’amara geometria di cui...
View ArticleSilentium
Centro Culturale San Fedele- Milano Inner_Spaces#1 Christian Fennesz, concerto inaugurale 26 settembre 2016 In questo primo concerto della stagione 2016-2017 di Inner_Spaces, la lunga performance di...
View ArticleMusica totale
Teatro Dal Verme – Milano – 19 settembre 2018 Altre danze MI-TO Settembre Musica 2018 Osvaldo Golijov Azul, per violoncello e orchestra Prima esecuzione in Italia Johannes Brahms Sinfonia n. 4 in mi...
View ArticleStockhausen
Karlheinz Stockhausen Waage da Tierkreis (1974) Tromba: Markus Stockhausen Organo: Margareta Hürholz Durante l’incontro sul Contemporaneo del 20 maggio 2019, il Prof. Alessandro Mastropietro ci ha...
View ArticleLucio
Gli uomini celesti (Mogol/Battisti – Anima latina, 1974) Vorrei festeggiare la disponibilità, finalmente, delle canzoni di Lucio Battisti sulle piattaforme digitali. Per ora limitata ai canti composti...
View ArticleSilenzi / Percussioni
Karlheinz Stockhausen Klavierstück IX, nr. 4 Pianoforte Pierre-Laurent Aimard hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony «Everything we do is music» (John Cage) Il silenzio è un elemento...
View ArticleSentieri interrotti
Jan Garbarek – Pierre De la Rue «O salutaris Hostia» Da Officium (1994) con lo Hilliard Ensemble Versione su Spotify Versione audio mp3 «Holz lautet ein alter Name für Wald. Im Holz sind Wege, die...
View Article